Feste patronali e sagre
SAGRA DE J’NTREME’ Sempre nel mese di agosto (primo o secondo fine settimana) viene organizzata la Sagra de j’ntremè, Piatto tipico gaglianese, preparato con fegatini d’agnello in agro dolce, antica ricetta delle Suore clarisse che vivevano nel Monastero di Santa Chiara. Organizzatrice della sagra è L’associazione Culturale “la Stanzetta”; Composta per la totalità da ragazze e ragazzi gaglianesi. |
SAN MARTINO E SANT’ANTONIO Il patrono di Gagliano Aterno è San Martino (11 novembre).Ma la festa principale del paese è S. Antonio da Padova, la cui celebrazione rispecchia la formula comune (sparo iniziale – messa -processione – intrattenimento musicale – fuochi di chisura).Eccezion fatta per un uso singolare, in questa occasione si può, infatti, assistere alla “Prucidienza”, che consiste nel portare i bambini a cavallo a spasso per le vie del paese, accompagnati dalla banda. |